La psicoterapia cognitivo-comportamentale
La terapia cognitivo comportamentale è una modalità di trattamento dimostrata dal punto di vista scientifico valida ed efficace e spiega il disagio emotivo attraverso una complessa relazione di pensieri, emozioni e comportamenti.
Spesso non siamo consapevoli dei nostri schemi e delle nostre abitudini dannose, la psicoterapia cognitivo comportamentale ha lo scopo di individuarli e modificarli agendo quindi su emozioni, pensieri (o schemi cognitivi) e comportamenti in modo attivo.
La psicoterapia cognitivo comportamentale lavora sia sul presente (il “qui ed ora” in termini di funzionamento del paziente), indagando e lavorando su emozioni, pensieri e comportamenti che emergono nella quotidianità della vita di ciascuna persona, sia sul cosiddetto “passato”, per comprendere in che modo il paziente ha co-costruito, e in qualche misura “appreso”, nelle proprie relazioni determinati schemi, credenze su di sé, sugli altri e sul mondo.